Partiamo dal definire che cos’è la categoria
“la categoria è il mercato di appartenenza in cui opera un brand”
Se in questo momento ti stai chiedendo quale sia la tua categoria, ti rispondo subito:
È quella del “parrucchiere”, lo so non è una novità però all’interno del mercato vedrai come in vari settori esistono brand che operano in categorie differenti
Per farti alcuni esempi:
–Red Bull opera nella categoria degli energy drink
–Geox opera nella categoria delle scarpe traspiranti
–Ferrari opera nella categoria delle macchine sportive
–Ryanair opera nella categoria dei viaggi low cost
Ecco ciò che devi sapere riguardo la categoria è che rappresenta un elemento estremamente importante nella vittoria interna che combatti, giorno dopo giorno, all’interno della mente dei tuoi potenziali clienti
Infatti per capire l’importanza della categoria, dobbiamo capire in che modo viene elaborata la categoria nella mente delle persone.
Se ti dovessi chiedere di elencarmi due famosi brand che trattano la tecnologia, posso scommettere che mi risponderesti:
–Apple
–Samsung
Il fatto che io abbia dato molto probabilmente la stessa tua risposta non è affatto un caso, infatti questi due marchi rappresentano i due brand più forti nella categoria degli “Smartphone”
Ciò significa che abbiamo a che fare con il leader ed il primo competitor del leader
Ora se ti dovessi chiedere “chi è il terzo brand presente nella categoria degli smartphone?” il gioco si fa molto più duro, dato che molto probabilmente entrambi non daremmo la stessa risposta, o ancora peggio faremo fatica a pensare chi sia il 3° brand da posizionare in quella specifica posizione.
Questo non è affatto un caso, infatti devi sapere che nella mente delle persone, per ogni categoria c’è spazio solo per due brand, il leader di quella categoria ed il primo competitor del leader, dal 3° in giù si cade nel dimenticatoio
Ora, se analizziamo la tua attuale categoria, quella del parrucchiere, la domanda sorge spontanea:
–Sei il leader o il primo competitor del leader all’interno del tuo mercato locale?
Oppure sei alla 3ª posizione in giù?
Se la tua risposta è che sei dalla 3ª posizione in giù, non disperare per te c’è ancora una soluzione, infatti devi sapere che ciò che ti basterà fare, logicamente dopo aver trovato il tuo focus, sarà quella di creare una categoria tutta tua, spostandoti dalla tua attuale categoria affollata del parrucchiere, e posizionarti come il primo nella categoria creata da te.
Utilizziamo l’esempio che uso più spesso, quello dei colori nutritivi.
Se ti posizionassi come “il primo nei colori nutritivi”
Ti guadagneresti di default la prima posizione nella mente del cliente, scavalcando tutta la concorrenza presente nella categoria più generica del “parrucchiere”
Proprio come fece Red Bull il giorno che arrivò sul mercato, creò la categoria degli Energy Drink, posizionandosi come la prima bibita energetica, in questo modo scavalcò del tutto il monopolio della coca-cola nella categoria delle bibite gasate.
Quindi, se ciò a cui punti è prendere nella mente del tuo potenziale cliente la posizione di leadership, crea una categoria tua, spostati li come il primo brand di quella categoria, scavalcando e rendendo innocua l’avanzata dei tuoi concorrenti
#BUONBRAND
NICK
AUTORE
Nicolas Beningi
Fondatore Grafica Parrucchieri & Co-Fondatore del Club dei Parrucchieri
Il massimo esperto in Italia di brand positioning e marketing grafico per i saloni di bellezza
CONDIVIDI
COMMENTA
BENIGNI NICOLAS DI BENiGNI NICOLAS
Partita iva: 02426900201
Sede legale: Via vigoreto 6 sabbioneta 46018 (MN)
Codice fiscale: BNGNLS91P19L826B